Accedi al tuo account


La vulvodinia è una patologia che si manifesta in assenza di evidenti stati infiammatori o altre patologie correlate alla sfera intima femminile. Difficilmente diagnosticabile, viene spesso sottovalutata e associata a una debolezza psicologica le cui ripercussioni si riversano sulla zona intima femminile.
I sintomi della vulvodinia si presentano, nell’80% dei casi, a livello locale e possono essere:
In questo caso si parla di vulvodinia localizzata, la vulvodinia che affigge le donne in età fertile. Quando il dolore coinvolge tutta la vulva espandendosi anche oltre, si è in presenza della vera e propria vulvodinia o vulvodinia generalizzata che colpisce le donne in premenopausa o menopausa.
La difficoltà di diagnosi della vulvodinia è legata al fatto che a livello visivo non ci sono evidenti segni infiammatori che aiutino a diagnosticare la patologia. Di norma, la vulvodinia viene diagnosticata per esclusione. In seguito, attraverso l’uso di un cotton fioc che preme sulla vulva, si testa la percezione di dolore.
Le tre principali cause della vulvodinia sono:
Le azioni da intraprendere per trattare la vuvlodinia sono:
1 prodotto.