Menopausa

La menopausa è un processo fisiologico nella vita della donna, derivante da un progressivo calo nella produzione di ormoni, in particolare di estrogeni, da parte delle ovaie.

Sintomi e disturbi della Menopausa

L’ovaio può iniziare a mandare i primi segnali dell’avvicinamento alla menopausa già 6-8 anni prima che questa si manifesti in maniera definitiva.

I sintomi della menopausa sono:

 Disturbi del sonno che risulta poco riposante, leggero e non continuo

 Mestruazioni accompagnate da prime vampate

 Irritabilità accentuata

 Ciclo mestruale più abbondante e più frequente. L’intervallo tra l’inizio di una mestruazione e la seguente diventa progressivamente più breve, passando dai tipici 28 giorni a 20-24 giorni. Successivamente inizia a diventare meno frequente e l’intervallo passa a distanze di 30-40-60 giorni (Oligomenorrea)

 Sudorazione improvvisa o brividi

 Capogiri e/o palpitazioni


È importante, inoltre, saper ascoltare il proprio corpo per captare i cambiamenti e i disturbi precursori della menopausa e persistenti dopo di essa.


I cambiamenti generati dalla menopausa nelle varie parti del corpo sono:

1. Cervello
Gli ormoni prodotti dalla donna, estrogeno, progesterone e testosterone, sono essenziali per il buon funzionamento delle cellule nervose del cervello e per la regolazione di tutti i bioritmi. L’oscillazione del livello degli estrogeni, tipico dell’avvicinarsi della menopausa, altera la qualità del sonno e le capacità mnemoniche della donna, provoca vampate di calore e un risveglio con la sensazione di non aver riposato. Inoltre, il sonno può essere accompagnato da tachicardie notturne. Il mal di testa, soprattutto prima dell’inizio del ciclo mestruale, si presenta più frequentemente e la pressione sanguigna diventa tendenzialmente alta.

2. Intestino
Le pareti dell’intestino sono fornite di recettori ormonali che accolgono al loro interno gli ormoni sessuali. L’interazione tra recettori e ormoni può scatenare azioni proliferative/riparative o, di converso, azioni antiproliferative. Nelle situazioni di carenza di ormoni, come nell’avvicinarsi della menopausa, le ghiandole dell’intestino iniziano a produrre una qualità di enzimi digestivi inferiore. Ecco perché la donna potrebbe rilevare difficoltà nella digestione e lo sviluppo del fenomeno della stitichezza a causa del rallentamento della peristalsi (insieme di contrazioni dell’intestino che facilitano l’espulsione delle feci). Cambiano anche gli enzimi che attivano gli ormoni provocando un maggior accumulo di grasso sul punto vita e sull’addome.

3. Ossa
La menopausa può provocare danni sulle ossa come l’osteopenia, una rarefazione delle ossa che anticipa l’osteoporosi. Le articolazioni, infatti, sono molto sensibili agli estrogeni, essendo colme di recettori di questi ormoni. Ecco perché dopo la menopausa compare l’artrosi. Alcune donne soffrono di artrosi, ereditata geneticamente, a cavallo della menopausa perché presentano recettori molto sensibili alla perdita di estrogeni. Il movimento quotidiano è fondamentale per ridurre i rischi di sviluppo di tali problematiche ossee.

4. Pelle
La pelle soffre in carenza di ormoni. In mancanza di estrogeni e testosterone la pelle si assottiglia e le rughe diventano più evidenti.

5. Mucose: secchezza vaginale
Le mucose vaginali risentono in maniera importante della carenza di estrogeni e di testosterone. La mucosa si assottiglia e diventa molto fragile, provocando un aumento della probabilità di lacerazioni da rapporto sessuale.

6. Vie urinarie: incontinenza
In menopausa il bisogno notturno di urinare si fa più frequente (nicturia). Le pareti della vescica, infatti, inviano segnali di urgenza minzionale anche quando il riempimento della vescica non è completo. Questa problematica si riversa anche durante il giorno e può, in alcuni casi, sfociare nel fenomeno dell’incontinenza.


Rimendi naturali contro i sintomi della menopausa

Oltre ai trattamenti tradizionalmente prescritti da uno specialista, esistono anche dei rimedi naturali contro i disturbi da menopausa:

  • Donaclim a base di safranale, Omega 3 e Omega 6, è un integratore alimentare naturale i cui ingredienti aiutano a ridurre vampate di calore, irritabilità e secchezza delle mucose. Inoltre, aiutano a controllare il peso corporeo
  • Gelelp è una crema-gel da applicare sulle gambe o su tutto il corpo per idratare la pelle tipicamente secca in menopausa. La sua formulazione offre un’immediata sensazione di freschezza e nutrimento della cute

Come alleviare i disturbi della menopausa?

Non è possibile prevenire la menopausa ma è possibile alleviarne o evitarne i tipici disturbi. Ecco alcune regole di prevenzione in menopausa:

  • La prevenzione più naturale si fa attraverso l’attività fisica che, prima di tutto, consente di prevenire l’osteoporosi e di lenire una serie di altri sintomi come le vampate, la sudorazione e la depressione
  • Evitare di fumare poiché il fumo accelera e risalta i disturbi da menopausa, oltre ad essere facilitatore dell’invecchiamento
  • L’incontinenza può essere trattata attraverso l’uso di farmaci o integratori specifici e praticando una ginnastica ad hoc del perineo. Esistono, inoltre, terapie di stimolazione dei nervi volte al miglioramento dell’attività dei muscoli del perineo, della vescica e dell’uretra
  • A tavola ridurre, ma non eliminare, il consumo di grassi e di sale, che provocano vasodilatazione peggiorando il fenomeno delle vampate · Integrare nella dieta calcio e vitamina D (attraverso l’esposizione al sole per 10 minuti al giorno, con le relative precauzioni)
  • Sottoporsi regolarmente ad esami medici di controllo come la misurazione della pressione arteriosa, analisi del sangue per conoscere i valori del colesterolo, elettrocardiogramma, mammografia e ecografia transvaginale


La prevenzione può essere portata avanti anche attraverso la terapia ormonale sostitutiva, studiata insieme al proprio ginecologo.

Menopausa
BioBi GONFIORE BioBi GONFIORE
  • Prezzo scontato
-10%

BioBi GONFIORE

rating
1 recensione
Prezzo base 16,00 € Prezzo 14,40 €
BioBi Gonfiore è un integratore alimentare , utile quando soffri di gonfiore addominale,  "pancia gonfia" ,...
Dimann Comfort Crema Dimann Comfort Crema
  • Prezzo scontato
-20%

Dimann Comfort Crema

rating
9 recensioni
Prezzo base 24,99 € Prezzo 19,99 €
Dimann Comfort Crema è una crema intima naturale che allevia i fastidi intimi di varia natura e protegge le...

Dimann Soft detergente intimo

rating
13 recensioni
Prezzo 15,70 €
Dimann Soft è una detergente intimo delicato  a base di calendula, malva, avena, propoli e argento colloidale....
Donaclim Donaclim
  • Prezzo scontato
-10%

Donaclim

rating
4 recensioni
Prezzo base 33,00 € Prezzo 29,70 €
Donaclim è un integratore naturale senza ormoni o fitormoni, utile per contrastare i sintomi della menopausa....
Gelelp Cremagel Gelelp Cremagel
  • Prezzo scontato
-10%

Gelelp Cremagel

rating
6 recensioni
Prezzo base 19,00 € Prezzo 17,10 €
Gelelp è una crema-gel naturale, senza parabeni e allergeni, utile per contrastare gambe gonfie, pesanti e dalla...
Prodeg Gel Vaginale 75 ml Prodeg Gel Vaginale 75 ml
  • Prezzo scontato
-10%

OTI Prodeg Gel 75 ml

rating
7 recensioni
Prezzo base 14,00 € Prezzo 12,60 €
Prodeg Gel normalizza la fase progestinica , la seconda fase del cliclo mestruale. Prodeg Gel è utilizzabile...
Ovuli Vaginali Santes Ovuli Vaginali Santes
  • Prezzo scontato
-10%

Ovuli Vaginali Santes

Prezzo base 19,00 € Prezzo 17,10 €
Gli ovuli vaginali Santes sono indicati nel trattamento delle vulvovaginiti e cervico-vaginiti di qualsiasi...