UNCARIA (Uncaria Tormentosa)

Pianta della famiglia delle Rubiacee.     Parti usate: corteccia e radici.  La pianta cresce nelle selve tropicali del Sud America.

Per uso esterno si curano le ferite profonde, le ustioni e le ulcerazioni, Per uso interno è utile  per le patologie degenerative e nei processi flogistici di varia natura, nelle algie, nei dolori osteoarticolari, nei dolori post-partum, ha una azione immunomodulante ed immunostimolante, ha una spiccata azione antivirale, antinfiammatoria, antidolorifica, cicatrizzante, è un ottimo antiossidante ed antibatterico, è vermifuga, ricostituisce la flora. L' Agenzia europea per i medicinali (EMEA) ha approvato l'uso di estratto di fiori di Echinacea purpurea per la prevenzione a breve termine ed il trattamento del raffreddore. Secondo le raccomandazioni dell'agenzia: non dovrebbe essere assunto per più di 10 giorni. La somministrazione a bambini di età inferiore ad 1 anno è controindicata, a causa di possibili effetti indesiderati su di un sistema immunitario immaturo. In assenza di dati sufficienti, è sconsigliato l'uso durante la gravidanza e l'allattamento. Sono stati fatti numerosi studi che dimostrano le proprietà dell’uncaria, anche se non sono ancora chiari i meccanismi con cui agisce.  Gli alcaloidi pentaciclici determinano attività immunostimolante e immunomodulante con aumento della fagocitosi da parte dei macrofagi, i polifenoli hanno dimostrato, attività antinfiammatoria e contribuiscono all’attività immunostimolante. I glucosidi dell’acido quinovico hanno attività antinfiammatoria in vivo e antivirale in vitro. I principi attivi dell’uncaria sembrano in grado di contrastare l’azione della dna-polimerasi e della transcriptasi inversa implicati nella replicazione virale. Previene la formazione di radicali liberi inibendo la trasformazione di sostanze promutageniche in mutageniche. Nel 1998 è stata dimostrata (Sheng et all) per la prima volta l’induzione di apoptosi (morte cellulare programmata) e l’inibizione della proliferazione di cellule tumorali umane in due linee cellulari leucemiche ed una linea cellulare di linfoma B. E’ consigliato un uso limitato in gravidanza e durante l’allattamento per una probabile azione sulla muscolatura dell’utero e sulla lattazione. Il sovradosaggio può provocare diarrea. In seguito ad assunzione prolungata è stato segnalato un lieve calo in vitamina A In vitro, l'Uncaria tomentosa ha dimostrato la capacità di inibire il CYP3A4  ed aumentare i livelli serici dei farmaci metabolizzati da tale isoenzima, quali inibitori delle proteasi, inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa, ciclosporina, alcune benzodiazepine e molti altri.

L'Uncaria è una delle piante utilizzate nell'Immunodefend Sanedia

UNCARIA (Uncaria Tormentosa)
Immunodefend Immunodefend
  • Prezzo scontato
-10%

Immunodefend

rating
40 recensioni
Prezzo base 26,00 € Prezzo 23,40 €
Immunodefend è utile per le difese immunitarie indebolite, negli stati influenzali, nelle forme infettive acute e...